-
Damiani lancia la sua prima app ufficiale per tablet e smartphone, un utile strumento per chi fosse alla ricerca del regalo perfetto ma anche un piacevole svago per tutte le amanti dei gioielli Damiani. L'applicazione Damiani comprende sei sezioni: tre utilities interattive per aiutare nella scelta di un gioiello e tre propriamente “istituzionali”. Indossa Damiani: scattando direttamente dallo smartphone o dal tablet una fotografia del proprio décolleté, del proprio viso o della propria mano, è possibile provare ad indossare le collane, gli orecchini e gli anelli Damiani per poi condividere l'immagine su Facebook con i propri amici e magari proprio con il diretto interessato al quale si desidera suggerire il regalo preferito! Scopriti Damiani: la sezione dedicata all'individuazione del gioiello che fa per voi. Rispondendo ad alcune semplici e divertenti domande su di sé o sulla propria compagna, l'app consiglierà quale sia il gioiello Damiani perfetto. Misuratore Dito: una vera
-
Il 19 giugno 2014 apre al pubblico la mostra "90 Years of Excellence and Passion" di Damiani. A Firenze fino al 7 settembre, nella Galleria di Arte Moderna di Palazzo Pitti, presso la Sala del Fiorino. Damiani è l'unico gioielliere al mondo ad avere ricevuto 18 Diamonds International Awards e per festeggiare i 90 anni espone le eccezionali opere che hanno vinto il prestigioso premio, considerato l'Oscar della Gioielleria. Saranno inoltre esposte alcune opere orafe pluripremiate e i Masterpiece della collezione 90° Anniversario, gioielli dedicati alle creazioni che hanno caratterizzato i novanta anni di Damiani. Damiani nasce nel 1924 a Valenza, in Piemonte, grazie a Enrico Grassi Damiani, un orafo di grande talento, seguito poi dal figlio Damiano che saprà creare, rispettando una tradizione artigiana ancestrale, uno stile orafo moderno e riconoscibile. Oggi i nipoti di Enrico, Guido, Silvia e Giorgio Grassi Damiani, sono tutti attivamente impegnati in azienda. Damiani, oltre ad
-
Uno straordinario viaggio nell’eccellenza del made in Italy. Un viaggio intrapreso da Enrico Grassi Damiani, quando aprì il proprio laboratorio orafo a Valenza, nel 1924. Oggi Damiani vi invita a visitare la grande mostra in scena dal 22 marzo a Palazzo Reale. Un’esposizione che ha per protagonisti i gioielli più belli e preziosi della maison, per la prima volta riuniti insieme. Una mostra che ripercorre le tappe più significative dell’evoluzione del costume italiano, in un’esclusiva esposizione alla scoperta della creatività italiana, attraverso i segreti dell’alta manifattura orafa. Frutto di una collaborazione tra Comune di Milano – Cultura e Damiani, la mostra si inserisce nella storia di Palazzo Reale, inizialmente individuato come sede di un museo di arti decorative. Idea in seguito abbandonata a vantaggio delle arti figurative. Con un concept espositivo di grande impatto, Damiani accompagna i visitatori proprio alla scoperta del saper fare italiano attraverso i gioielli dell